La sopravvivenza delle specie passa per la comprensione e il rispetto dei fenomeni naturali. Nuove sfide si affacciano all’orizzonte: tra un passato di sbilanciato ed eccessivo sfruttamento delle risorse e un futuro climatico e ambientale in perenne sconvolgimento, è il momento di un nuovo progetto ambientale in cui economia e politica devono essere capaci di ascoltare la scienza e la coscienza per scegliere quale mondo consegnare al domani, e come agire per permettere la sopravvivenza delle future generazioni. Una linea rossa che unisce sostenibilità, clima ed energia.
il 24 e 31 ottobre, alle 11:00; il 27, 28 e 30 ottobre, alle 17:45; il 25 ottobre e il 1 novembre, alle 10:00 a alle 14:00