Tre appuntamenti per approfondire le vostre conoscenze sulla scienza che si trova nel laboratorio che abbiamo in casa: la cucina! La fisica sarà protagonista, ma la chimica non le sarà certo seconda… Tra pasta, vino, bolle, formaggi, vortici,caffè, chicchi, olii e gocce, la vera impresa sarà rimanere in piedi! Andrei Varlamov e Marino Giordani vi offriranno un modo alternativo di prendere un aperitivo in centro, imparando e divertendosi!
Il caffè scientifico del 4 dicembre sarà dedicato alla scienza in cucina, mentre gli appuntamenti del 5 e del 6 dicembre, accompagnati da Alessio Planeta dell'azienda vinicola Planeta saranno dedicati al vino. Il 6 dicembre verrà "servita" una vera e propria cena scientifica (il costo della cena è di 25 Euro a persona).
Biografie
Marino Giordani
Chimico, professore di Chimica presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università di Genova e docente di Analisi sensoriale e Scienze gastronomiche presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza. Presidente dell’Associazione Italiana Sommelier Liguria.
Andrei Varlamov
Fisico di Kiev, dirigente di ricerca del CNR presso l’Università di Roma Tor Vergata.
A cura di
A cura di Associazione Festival della Scienza
Note
Si ringrazia Planeta per il vino in degustazione agli appuntamenti del 5 e 6 dicembre