Festival della Scienza

Contenuti del sito

Contenuto della pagina - Torna su


Conferenza

La Scienza, un'assicurazione sul futuro

Comunicare la ricerca è uno strumento di innovazione
Manuela Arata, Roberto Lagalla, Nino Salerno

In un mondo in cui la scienza e la tecnologia permeano la gran parte delle scelte di una società, la conoscenza scientifica assume un’importanza fondamentale per promuovere un nuovo sviluppo culturale, economico ed industriale, con ricadute anche in termini di occupazione, nella misura in cui offre nuove possibilità di specializzazione e di formazione innovativa per i giovani.
Nel corso dell’incontro, esperti di innovazione e rappresentanti delle principali istituzioni deputate alla conoscenza si confronteranno su come creare, a tutti i livelli, un “ambiente favorevole all'innovazione” che possa sensibilizzare circa l’importanza di investire di più e meglio in ricerca come base per la crescita del Paese e aprire la strada a una nuova, diversa visione del futuro.

Biografie

Manuela Arata
Presidente del Festival della Scienza, ricopre altresì l’incarico di Technology Transfer Officer del CNR (Consiglio Nazionale delle Ricerche), il più importante ente di ricerca nazionale.

Nino Salerno
Presidente di Confindustria Palermo dal 2006, è imprenditore di terza generazione, alla guida del gruppo di aziende di famiglia: sei imprese tra Palermo, la Tunisia e l’Algeria.

Roberto Lagalla
Magnifico Rettore dell’Università di Palermo. Medico, è professore ordinario di Diagnostica per immagini e radioterapia nella facoltà di medicina dello stesso ateneo.

Da 15 anni
il 4 dicembre, alle ore 16
Galleria d’Arte Moderna, Complesso Monumentale di Sant’Anna, sala conferenze
piazza Sant’Anna 21
Ingresso gratuito