Festival della Scienza

Contenuti del sito

Contenuto della pagina - Torna su


Vivere la Scienza a Palermo

Dai fondali marini al laboratorio: il riccio di mare serve alla scienza

Il riccio di mare è un animale “popolare” per gli abitanti della costa palermitana. Dal punto di vista scientifico è un ottimo sistema modello per studi di embriologia, biologia dello sviluppo e di problematiche mediche. La visita al laboratorio consente al pubblico di approfondire la conoscenza scientifica di questo piccolo animale spinoso, anche attraverso osservazioni al microscopio.

A cura di

A cura di CNR - IBIM, Istituto di Biomedicina e Immunologia Molecolare “Alberto Monroy”,  Laboratorio di Embriologia e Biologia molecolare

il 4 dicembre, dalle 09:30 alle 12:30
CNR - IBIM, Laboratorio di Embriologia e Biologia molecolare
Via Ugo La Malfa 153
ingresso gratuito
La durata della visita è di 1 ora. Prenotazione obbligatoria contattando Letizia Anello, tel: 091 6809506, anello@ibim.cnr.it, dibernardo@ibim.cnr.it