Semplice e complesso è una mostra scientifica interattiva che introduce il pubblico, attraverso divertenti esperimenti eseguiti con materiali di uso comune, ad argomenti di attualità nella ricerca scientifica quali la scienza della complessità e la teoria del caos. Gli argomenti presentati si prestano ad approfondimenti in unampia gamma di discipline: la meteorologia, la fisica statistica, lidrodinamica, la biologia evolutiva, la geologia, leconomia, la sociologia. La mostra è suddivisa in tre aree tematiche Geometria, Materia e Moto che, attraverso esperimenti interattivi, illustrano la complessità nello spazio, nella materia e nelle relazioni spaziotemporali. Le aree sono completate da un video e da numerose fotografie di paesaggi, soggetti naturali e riproduzioni di quadri famosi. Esse illustrano come i sistemi complessi intervengano prepotentemente nella vita quotidiana e si incontrino camminando per la strada, andando al mare o in montagna, guardando un quadro oppure semplicemente mangiando un pezzo di pane. Il materiale esposto, che evidenzia la creatività della natura e delluomo, vuole congiungere scienza e arte, offrendo una chiave di lettura comune che rompa la contrapposizione tra cultura scientifica e cultura umanistica. Una raccolta di acquerelli dell'artista Sergio Fedriani, dal titolo Fantasticando
evoca i temi trattati nella mostra. Semplice e Complesso è stata allestita in numerose città italiane ed nel 2008 ha ricevuto il riconoscimento di Best Exhibition allo Shanghai Science Festival.
A cura di
CNR-PSC
Note
La mostra continua fino al 2 Gennaio