Festival della Scienza

Contenuti del sito

Contenuto della pagina - Torna su


Conferenza

La Magia della Chimica

Chimica: scienza e divertimento
Michele A. Floriano con Francesco Caruso, Fulvio Caruso, Antonino Cataldo, Francesco Giannici e Marco Passarello

Uno spettacolo in cui, in un'atmosfera distesa e informale, vengono realizzate alcune reazioni chimiche con associati fenomeni fisici dagli effetti sorprendenti e spettacolari. "Maghi" in carica sono il professor Michele Floriano del Dipartimento di Chimica Fisica e alcuni dottorandi e studenti di Chimica dell'Università di Palermo. Lo spettacolo, che non ha un'immediata finalità didattica e non pretende di insegnare la chimica, genera stupore, simpatia e curiosità, risultando in questo modo di grande validità divulgativa. Come si trasforma il vino bianco in rosso, o il vino in latte e poi in birra? Durante lo spettacolo anche i più distratti si renderanno subito conto che i trucchi nascosti dietro ogni "magia" sono semplicemente il risultato di reazioni opportune che il chimico/mago padroneggia con la sua competenza e conoscenza della disciplina.

Biografie

Michele A. Floriano
Professore Ordinario di Chimica Fisica presso il Dipartimento di Chimica Fisica “F. Accascina” dell’Università di Palermo e vice Presidente della Società Chimica Italiana. È attivamente impegnato in iniziative didattiche e di divulgazione della Chimica ed è autore di numerosi testi e articoli a livello internazionale.

Francesco Caruso
Laureato in Chimica presso l'Università di Palermo, attualmente, è dottorando in Scienze Chimiche presso il Dipartimento di Chimica Fisica della stessa Università.

Fulvio Caruso
Laureato in Ingegneria Elettronica presso l'Università di Palermo , è studente del CdL specialistica in Ingegneria Elettronica presso la stessa Università.

Francesco Giannici
Dottore di ricerca in Scienze Chimiche presso l'Università di Palermo, è assegnista presso il Dipartimento di Chimica Inorganica ed Analitica della stessa Università.

Antonino Cataldo
Laureato in Chimica presso l'Università di Palermo, è ricercatore presso il Dipartimento di Chimica Fisica della stessa Università nel campo della soft matter.

Marco Passarello
Laureato in Chimica presso l'Università di Palermo, è dottorando nel campo dei nanomateriali presso il Dipartimento di Chimica Fisica della stessa Università.

A cura di

con la collaborazione dei Dipartimenti di Chimica, Università di Palermo

Note

Sito Web: http://magiadellachimica.blogspot.com Si ringrazia l'Air Liquide nella persona del Sig. Maltese per la fornitura di azoto liquido.
Da 8 anni
il 7 dicembre, alle 11:00 e alle 19:00
Teatro Nuovo Montevergini
Via Montevergini 8
Biglietto Festival