Festival della Scienza

Contenuti del sito

Contenuto della pagina - Torna su


Vivere la Scienza a Palermo

Visita al Museo di Mineralogia

La raccolta dei minerali, che comprende anche oggetti di interesse geologico e paleontologico, nasce dalla “Donazione Airoldi” (alcune centinaia di campioni) donata, nel 1857, da Airoldi all'Istituto di Geologia dell'Universitā di Palermo. I campioni mineralogici divennero dotazione dell’Istituto di Mineralogia negli anni ’20 quando esso venne istituito.
Il resto delle collezioni dei minerali e delle rocce del Dipartimento, ad esclusione di alcuni campioni di particolare interesse (meteoriti), si riferisce per la gran parte a materiale proveniente dall'orizzonte gessoso-solfifero siciliano del Miocene e a campioni raccolti nel territorio dell'Italia meridionale. La visita al Museo include anche la visita dei laboratori di ricerca del Dipartimento e l’esecuzione di alcuni esperimenti didattici.

A cura di

A cura di Dipartimento di Chimica e Fisica della Terra ed Applicazioni alle Georisorse e ai Rischi Naturali (C.F.T.A.) dell’Universitā degli Studi di Palermo


il 9, 10 e 11 dicembre, dalle ore 16:00 alle 18:00
Museo di Mineralogia, Dipartimento C.F.T.A.
Via Archirafi 36
ingresso gratuito
Prenotazione obbligatoria contattando Ettore Azzaro, tel. 091 23861601/02/10, eazzaro@unipa.it