Festival della Scienza

Contenuti del sito

Contenuto della pagina - Torna su

4 Dicembre

Vivere la Scienza a Palermo

Conoscere meglio il melanoma

09:00-12:00
CNR–IBIM
Vivere la Scienza a Palermo

Dalla Cellula al DNA

09:00-13:00
CNR – IBIM, Laboratorio di Allergologia Molecolare
Vivere la Scienza a Palermo

I fluidi nelle aree vulcaniche

09:00-13:00
INGV, Palazzo CNR
Vivere la Scienza a Palermo

Laboratorio di idrologia del suolo

09:00-13:00
Laboratorio di Idrologia del suolo, Dipartimento ITAF
Vivere la Scienza a Palermo

News dal mare: il riccio è stressato

09:00-14:00
CNR – IBIM, Laboratorio Stress Cellulare e Ambiente
Vivere la Scienza a Palermo

Visita al Museo di Chimica

09:00-17:00
Dipartimenti Chimici
Vivere la Scienza a Palermo

Le tecnologie mobili applicate alla didattica

09:00-18:00
CNR Istituto per le Tecnologie Didattiche
Vivere la Scienza a Palermo

Dai fondali marini al laboratorio: il riccio di mare serve alla scienza

09:30-12:30
CNR - IBIM, Laboratorio di Embriologia e Biologia molecolare
Vivere la Scienza a Palermo

Il Piccolo Mondo

10:00-13:00
Centro Grandi Apparecchiature
Vivere la Scienza a Palermo

UniNetLab – Laboratorio di acustica

10:00-17:00
UniNetLab, Edificio 9
Conferenza

Inaugurazione

15:30-16:00
Galleria d’Arte Moderna – Complesso Monumentale di Sant’Anna, sala conferenze
Conferenza

La Scienza, un'assicurazione sul futuro

Manuela Arata, Roberto Lagalla, Nino Salerno
16:00-18:00
Galleria d’Arte Moderna, Complesso Monumentale di Sant’Anna, sala conferenze
Caffè scientifico

Scienza in cucina - Fisica diVin(a)!

Andrei Varlamov e Marino Giordani
18:30-19:30
il 4 dicembre, al ristorante Kursaal Kalhesa, il 5 dicembre, all' Enoteca Picone, il 6 dicembre, al ristorante Acanto Blu